Costo del controllo AML: costi nascosti nella conformità

Intestazione del costo del controllo AML

La conformità alle normative antiriciclaggio (AML) non è più facoltativa per le aziende, poiché gli enti regolatori hanno chiarito che le conseguenze possono essere gravi. Le organizzazioni sono sottoposte a una pressione notevole per garantire che i loro processi siano solidi, i loro clienti legittimi e le loro transazioni trasparenti. Tuttavia, molte aziende non riescono a comprendere quali fattori facciano aumentare il costo dei processi AML. Le aziende si trovano ad affrontare spese impreviste a causa di una mancanza iniziale di trasparenza in merito alla ripartizione dei costi dei controlli AML.

Gli istituti finanziari dovrebbero comprendere la giustificazione dietro i costi di conformità AML mentre implementano programmi AML completi per mitigare i crimini finanziari e aderire alle normative AML. I controlli manuali possono sembrare semplici e convenienti, poiché le aziende non devono pagare una quota di abbonamento alla piattaforma KYC o AML. Tuttavia, le spese impreviste possono accumularsi rapidamente, rendendo spesso questi controlli più costosi. Questi costi nascosti, dai processi ad alta intensità di manodopera al potenziale di errore umano, possono avere un impatto significativo sulla capacità di un'azienda di crescere. Le soluzioni AML automatizzate sfruttano la tecnologia in grado di gestire gran parte del lavoro pesante, consentendo alle aziende di semplificare i loro sforzi di conformità e garantire di rimanere al passo con le richieste normative senza prosciugare le risorse.

Allo stesso modo, diversi fattori devono essere considerati quando si sceglie una piattaforma AML con cui collaborare. Molti provider di controlli AML non includono tutte le funzionalità necessarie nel loro pacchetto standard, lasciando le aziende costrette a pagare diverse commissioni aggiuntive. In questa guida, analizzeremo i prezzi dei controlli AML manuali e automatici, approfondiremo le spese nascoste spesso trascurate e forniremo informazioni su come scegliere la piattaforma AML giusta.

I costi nascosti dei controlli manuali AML

Il costo di Conformità AML include l'investimento in tecnologia e la formazione richiesta per ridurre al minimo l'errore umano. Sfruttando la tecnologia, le istituzioni possono semplificare i loro processi di conformità, riducendo il rischio associato di non conformità e migliorando l'efficienza, sebbene il costo del controllo AML rimanga una sfida considerevole. Tuttavia, le aziende potrebbero sentirsi obbligate a utilizzare processi manuali per raggiungere la conformità AML, soprattutto se il loro budget è limitato e stanno cercando una soluzione conveniente.

costo dell'aml e costo del controllo dell'aml

Tuttavia, i costi nascosti associati ai controlli manuali possono rapidamente sfuggire al controllo. Un lungo elenco di spese impreviste può rapidamente prosciugare le risorse e mettere le organizzazioni a serio rischio di non conformità. Alcuni dei costi nascosti associati a questo tipo di controlli includono:

  1. Costi di manodopera: Il costo nascosto più ovvio dei controlli AML manuali è la manodopera richiesta per eseguire i controlli stessi. Lo screening manuale dei clienti, la revisione delle transazioni, il controllo incrociato dei database e l'indagine sui segnali d'allarme richiedono un team dedicato di responsabili della conformità o appaltatori esterni. Ciò significa salari e benefit continui per il personale che esegue queste attività, insieme ai costi amministrativi aggiuntivi per la loro gestione. Nel tempo, questo può diventare una spesa ricorrente significativa che molte aziende sottovalutano quando prendono in considerazione per la prima volta i processi AML manuali.

  2. Controlli dei clienti che richiedono molto tempo (PEP, sanzioni e altro): Uno degli aspetti più laboriosi dei controlli AML manuali è la necessità di esaminare ogni cliente singolarmente rispetto a vari elenchi, come i database PEP e gli elenchi di sanzioni. Per le aziende con volumi elevati di clienti, ciò significa esaminare il profilo di ogni persona, confrontarli con elenchi nazionali e internazionali e spesso condurre un'analisi più approfondita dei resoconti negativi dei media o delle loro fonti di ricchezza.

  3. Costi opportunità e perdite di fatturato: È noto che i controlli AML manuali rallentano i processi di onboarding dei clienti, il che significa che le aziende non possono crescere rapidamente come potrebbero con sistemi automatizzati, con conseguente perdita di fatturato. Analogamente, il tempo dedicato alle indagini sui clienti ad alto rischio può richiedere lunghi periodi, con raccolta e analisi manuali di informazioni aggiuntive, come la cronologia delle transazioni del cliente, i collegamenti geografici e le affiliazioni politiche. Sforzi e risorse di squadra vengono investiti nell'esecuzione di questi processi ad alta intensità manuale, il che comporta ancora una volta una perdita di fatturato dovuta al costo opportunità di investire sforzi in questi controlli.

  4. Il costo della non conformità: Il rischio di non conformità è molto più alto con i controlli manuali che con i processi automatizzati, poiché i processi guidati manualmente sono soggetti a errori umani. Un membro del team potrebbe facilmente perdere una transazione segnalata o non riuscire a identificare un pattern sospetto che un processo basato sull'intelligenza artificiale non perderebbe mai. Questi errori, per quanto possano sembrare lievi, possono comportare gravi sanzioni e spese legali dovute alla non conformità.

Si possono citare molti altri esempi di problemi nascosti nei processi AML manuali, tra cui la tenuta di registri e la segnalazione frammentate, la mancanza di monitoraggio in tempo reale e la gestione proattiva del rischio. Tutti questi esempi possono portare a pesanti sanzioni, dimostrando l'importanza di investire in una piattaforma affidabile in grado di fornire controlli esperti.

Costi nascosti da tenere d'occhio quando si collabora con una piattaforma di conformità

Il processo di conformità AML in genere include la due diligence del cliente, il risk scoring e i processi di onboarding per valutare i clienti ad alto rischio e identificare le attività sospette. Queste misure sono essenziali per creare un ambiente finanziario sicuro, ma aumentano anche i costi di conformità, in particolare se si considera il costo della conformità AML in tutte le fasi del programma di conformità AML. 

costo dell'aml

Sebbene sia sicuramente necessario collaborare con una piattaforma automatizzata, è importante essere consapevoli delle commissioni nascoste all'interno di diverse strutture tariffarie per garantire un ritorno sull'investimento ottimale. Sebbene gli assegni possano avere prezzi simili, ad esempio $1.00 per assegno, quando le aziende suddividono ciò che è incorporato in quella fascia, spesso scoprono che le funzionalità necessarie non sono incluse. Pertanto, gli assegni sono molto più costosi del previsto.

Le spese di installazione possono arrivare a £ 20.000.

Ecco alcuni esempi di costi nascosti a cui fare attenzione: 

  • Costi di installazione: Una commissione di installazione è un costo nascosto comune della partnership con una piattaforma di conformità AML e KYC, poiché i provider addebitano costi per l'integrazione dei loro strumenti AML nei sistemi esistenti. Le commissioni di installazione possono ammontare a £ 20.000, una spesa notevole per la maggior parte delle aziende.
  • Costi di supporto: Alcune piattaforme AML potrebbero addebitare costi per il supporto continuo o per i miglioramenti del sistema, il che potrebbe rappresentare una spesa ricorrente imprevista. Trovare una piattaforma che fornisca il supporto necessario come parte del tuo pacchetto è fondamentale. 
  • Mancanza di dati proprietari: Alcuni provider accedono solo ai dati sulle sanzioni pubbliche, mentre i dati proprietari aumentano di ben 5 volte i costi dello screening AML.
  • Conservazione dei dati e download dei report: Un altro costo nascosto è la mancata inclusione della conservazione dei dati e della possibilità di scaricare report in un pacchetto standard. Alcuni provider offrono questa possibilità solo come componente aggiuntivo, il che può rappresentare una spesa imprevista per il cliente. 
  • Mancanza di prezzi basati sul volume: I fornitori che offrono prezzi basati sul volume risultano spesso molto più economici per le aziende che devono effettuare un gran numero di controlli. 
  • Monitoraggio continuo: È fondamentale assicurarsi che il monitoraggio continuo sia incluso nel pacchetto, poiché tentare di farlo manualmente può essere estremamente costoso e richiedere molto tempo. È essenziale condurre un nuovo screening in conformità con la politica di monitoraggio continuo. Ciò potrebbe richiedere l'esecuzione di un nuovo controllo manuale su base giornaliera.

Harry Varatharasan, Harry Varatharasan, Chief Product Officer presso ComplyCube, afferma: "Molti fornitori AML commercializzano i loro servizi come soluzioni convenienti, ma le aziende sono spesso colte di sorpresa da spese nascoste che aumentano rapidamente. Dalle commissioni di terze parti ai costi imprevisti di installazione e supporto, queste spese nascoste possono trasformare quella che inizialmente sembrava un'opzione conveniente in un notevole onere finanziario".

Come nota Harry, le aziende devono comprendere a fondo la struttura dei costi completa prima di impegnarsi con un fornitore AML, poiché trascurare queste spese può portare a sfide di conformità e a tensioni finanziarie impreviste. La trasparenza in merito alla ripartizione dei prezzi è fondamentale per prendere la decisione giusta.

controllo dei costi nascosti antiriciclaggio

Massimizzare il ROI con il fornitore giusto

Scegliere il giusto fornitore AML e KYC è un passaggio fondamentale per le aziende per garantire di mantenere un ritorno positivo sull'investimento nelle loro soluzioni. I fornitori che non sono trasparenti sui prezzi, come quelli che potrebbero essere classificati come "add-on" o una quota di supporto continuativo, spesso portano le aziende a evitare di aggiungere servizi essenziali al loro pacchetto che altrimenti avrebbero incluso con un altro fornitore. Oppure, se decidono di aggiungere servizi aggiuntivi, spesso pagano un prezzo inutilmente alto.

Per maggiori informazioni sulla piattaforma AML e sui prezzi di ComplyCube, contatta uno dei nostri esperti di conformità.

verifica dell'identità biometrica, controlli biometrici, biometria facciale,

 

Sommario

Altri post

CryptoCubed: la newsletter di settembre sulle criptovalute

La newsletter di CryptoCubed: edizione di febbraio

Questo mese abbiamo tutto, dai presidenti canaglia alle multe rivoluzionarie. Allacciate le cinture per la dose di Crypto di questo mese, mentre le normative sono al centro della scena e il settore continua a confrontarsi con sfide in continua evoluzione...
Intestazione fine Barclays

Barclays sottoposta a verifica AML

Barclays ha rivelato che la Financial Conduct Authority (FCA), il più grande ente di regolamentazione finanziaria del Regno Unito, ha indagato sui propri processi AML a causa di possibili condotte scorrette. Leggi la nostra guida e scopri cosa è successo...
Il tuo fornitore KYC è quello giusto?

Il tuo fornitore KYC è "quello giusto"?

È naturale chiedersi se si è felici in una relazione, anche con il proprio fornitore KYC. In questa guida, approfondiremo come individuare i segnali d'allarme all'interno della propria piattaforma e come trovare il fornitore più adatto a te.